Sabato 16 maggio Roma aderisce alla Notte dei Musei 2015.
Aperti i Musei Civici dalle 20.00 alle 24.00, le Scuderie del Quirinale e Palazzo delle Esposizioni con le rispettive mostre. Aderiscono inoltre le Domus Romane di Palazzo Valentini, ilChiostro del Bramante, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e la Sapienza Università di Roma.
Durante la Notte dei Musei tutti potranno partecipare ad un contest su Instagram utilizzando l’hashtag #NDMroma15.
L’iniziativa – promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – Dipartimento Cultura, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo, e dalla Camera di Commercio di Roma, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura – consentirà di visitare straordinariamente i Musei Civici in orario serale, con le mostre temporanee e permanenti ospitate, pagando un biglietto simbolico di € 1,00 per l’ingresso (fino alle 23.00) a Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Galleria d’Arte Moderna di Roma, Macro, MacroTestaccio, Mercati di Traiano, Musei di Villa Torlonia, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma in Trastevere, Museo di Roma Palazzo Braschi, Museo Civico di Zoologia, La Pelanda.
L’accesso sarà invece totalmente gratuito, come di consueto, presso i piccoli musei: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo Napoleonico, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, e, previa prenotazione allo 060608, presso il Museo di Casal De’ Pazzi.
Aperti anche Scuderie del Quirinale e Palazzo delle Esposizioni con le rispettive mostre. Scuderie con “Matisse. Arabesque” e Palexpo con “Numeri, tutto quello che conta da zero a infinito”, e “David La Chapelle. Dopo il diluvio”.
Sempre con biglietto a € 1,00, sarà possibile visitare le Domus Romane di Palazzo Valentini, un percorso nel sottosuolo del Palazzo tra i resti di domus patrizie di età imperiale (ore 20.00, 21.00 e 22.00 – prenotazione obbligatoria allo 06 32810).
Aderiscono alla Notte dei Musei 2015 anche il Chiostro del Bramante, dove sarà possibile visitare la mostra “Chagall. Love And Life” (biglietto a € 5,00), e l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici con la mostra di “Jean-Luc Moulène. Il était une fois” (biglietto € 1,00).
La Sapienza Università di Roma aderisce alla Notte dei Musei con l’apertura straordinaria del suo polo museale e una serie di iniziative e attività ad ingresso gratuito riservate anche ai visitatori più piccoli. Il programma prevede mostre, spettacoli e visite guidate condotte da studiosi ed esperti nelle varie discipline.