LUCA SIGNORELLI E ROMA. OBLIO E RISCOPERTE

  • thumb image

Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli (Cortona, 1450 ca. – 1523) nelle sale di Palazzo Caffarelli con la mostra “Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte“.
Viene finalmente celebrato, per la prima volta a Roma, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano.
Come scrisse infatti Giorgio Vasari, Luca Signorelli «fu ne’ suoi tempi tenuto in Italia tanto famoso e l’opere sue in tanto pregio, quanto nessun altro in qualsivoglia tempo sia stato già mai».
La mostra, in programma fino al 3 novembre 2019, è a cura di Federica Papi e Claudio Parisi Presicce, viene promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura s.r.l.


Info mostra

Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00);

www.museicapitolini.org; www.museiincomune.it