Archivio Attività 2025

  • A SPASSO CON ABC – UN ALTRO SGUARDO Tra Acqua, Natura e Storia Un viaggio dal Giardino di Ninfa all’abbazia di Fossanova

    Martedì 1 aprile, nuovo appuntamento di A spasso con ABC, nell’ambito della sesta edizione dei Progetti Scuola ABC: un viaggio alla scoperta di alcuni luoghi speciali di Roma del Lazio e una passeggiata tra i luoghi della storia, dell’arte e della bellezza accompagnati da scrittori, attori, storici, registi e artisti. Dopo la tappe nella Tuscia, a Bracciano, Bolsena, Trevignano e Civita di Bagnoregio, a Rieti con l’attrice Francesca [...]

  • 30/03/2025

    Grande festa per il 10° compleanno del Museo di Casal de’ Pazzi

    Da un decennio, il Museo di Casal de' Pazzi, uno dei musei civici di Roma Capitale, è un importante punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione del Pleistocene italiano ed europeo. Al suo interno, si conserva infatti un tesoro inestimabile: una porzione dell’alveo di un antico fiume che, circa 200 mila anni fa, scorreva proprio dove ora sorge la struttura museale. Lo scavo di questo giacimento, ultimo rimasto di una serie di siti [...]

  • 25/03/2025

    Unexpected Itineraries of Rome-Itinerario Esquilino inaugurazione martedì 25 Marzo

    Unexpected Itineraries of Rome persegue il fine comune del Ministero del Turismo e di Roma Capitale, di avviare un percorso verso un turismo sempre più sostenibile, più equilibrato e capace di “restituire” per i territori occupazione e reddito, in maniera più estesa e più articolata di quanto non avvenga oggi, contrastando l’over tourism, che si manifesta attraverso una eccessiva presenza antropica in zone limitate (e sempre [...]

  • 24/03/2025

    335 ROMA NON DIMENTICA L’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

    335 ROMA NON DIMENTICA L'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE - 24 marzo ore 15:00 - Scalinata di Piazza del [...]

  • 25/03/2025 - 30/03/2025

    Settimana del Podcast a Technotown

    A Technotown arriva la Settimana del Podcast. In programma corsi, masterclass e podcast live per ragazze/i e, studenti e appassionati. Torna nella Capitale, dal 24 al 29 marzo la Settimana del Podcast, il grande evento cittadino per chi ama i podcast, organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting. Giunta quest’anno alla IV edizione, l’iniziativa coinvolgerà con il suo ricco programma diversi luoghi della [...]

  • 22/03/2025 - 23/03/2025

    Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

    Il 22 marzo 2025 si celebra a Giornata Mondiale dell’Acqua, saranno proposti diversi appuntamenti per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale di Roma legato al tema dell’acqua, anche con traduzione in Lingua dei Segni Italiana. Visite, itinerari e giochi porteranno alla scoperta delle vicende di acque più o meno nascoste nella città di Roma: le fontane monumentali di recente restaurate di Piazza Navona, Piazza Farnese e [...]

  • 17/03/2025

    “Dai Moti del ’48 all’Unità: La Repubblica Romana e il Sogno Garibaldino” Domenica 16 marzo 2025

    Un itinerario alla scoperta dei luoghi e degli eventi che segnarono la nascita dell'Italia unita. Dalla Repubblica Romana del 1849 alla figura di Garibaldi, esploreremo come i moti del '48 e le battaglie per la libertà abbiano contribuito a costruire il sogno di un’Italia indipendente. Un viaggio che intreccia memoria storica, coraggio e il sogno di una nazione unita e libera. Un viaggio affascinante nel cuore del Risorgimento italiano, [...]

  • 22/03/2025

    CAMMINI VERSO ROMA – Via Francigena nel Sud – Domenica 22 marzo 2025

    Camminare verso Roma lascia un’impronta nell’anima: un’esperienza che sabato 22 marzo potrai provare anche tu. Iscriviti e percorri insieme a noi l’ultima tappa della Francigena nel Sud da Castel Gandolfo alla Basilica di San Giovanni in Laterano. Francigena NEL SUD  La partenza è a Castel Gandolfo, da piazza della Libertà. Si prosegue il cammino seguendo la segnaletica della Via Francigena. Si percorrono diverse strade in [...]

  • I progetti scuola ABC approdano nella Tuscia. Tra acqua e pietra: un viaggio fra borghi, racconti e teatro

    Mercoledì 5 e Giovedì 6 marzo, terzo appuntamento nella Tuscia, con la linea tematica A spasso con ABC dei Progetti Scuola ABC, che accompagnano gli studenti e le studentesse del Lazio alla scoperta del cinema e dell’audiovisivo, della scrittura, della musica, del teatro, della storia e dei luoghi unici di Roma e del Lazio. Grazie alla guida di artisti, attori, registi, storici, esperti di settore e giornalisti, si apre un [...]

  • 08/03/2025

    8 marzo, Roma Capitale celebra la Giornata Internazionale della Donna con una serie di eventi diffusi nei luoghi della cultura della città

    Spettacoli, incontri, proiezioni, mostre, visite guidate, presentazioni di libri, premi e attività per bambine e bambini. Sabato 8 marzo, alcuni luoghi della cultura in tutta la città, dai musei alle biblioteche, dai teatri al cinema, ospiteranno un ricco programma di appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Un programma diffuso, che si inserisce nel calendario di iniziative organizzate da Roma [...]

  • 26/11/2024 - 04/05/2025

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Le sale terrene del Palazzo dei Conservatori aprono le porte a una selezione di grandi opere provenienti dalla Pinacoteca Civica ‘Francesco Podesti’ di Ancona. Nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio è ospitata in via straordinaria la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri capolavori di Olivuccio Ciccarello, Carlo [...]

  • 13/02/2025 - 16/02/2025

    RomAmor 2025

    Dal 13 al 16 febbraio in occasione di San Valentino torna RomAmor, il programma di iniziative culturali a tema nei Musei Civici e nei luoghi della città. E al Planetario di Roma lo speciale spettacolo Il cielo degli innamorati Attività culturali gratuite promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per celebrare l’amore in ogni sua sfumatura. scopri [...]

  • 21/01/2025 - 31/01/2025

    Memoria genera Futuro

    Gli appuntamenti di Roma Capitale in occasione dell’80° anniversario del Giorno della Memoria  Dal 21 al 31 gennaio, un calendario ricco di incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per riflettere e tenere viva la memoria collettiva. Oltre 40 appuntamenti diffusi in tutta la città e un’ampia parte destinata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole. A 80 anni dall’ingresso dell’Armata [...]


Carica altri