La Roma ferita dal bombardamento di San Lorenzo nelle parole di Renzo Vespignani, l’incontro tra le sculture-oggetto di Antonio De Pietro e le architetture della Sala Santa Rita, le avventure fantastiche di Alain Fleischer.
Sono i tre appuntamenti – 17, 24, 30 luglio ore 19.00 – di Oltre lo specchio …. della Memoria, concepiti per la Sala Santa Rita di Roma, tre tappe di una ricerca per sfiorare il mistero della memoria, i suoi meccanismi, il suo valore identitario, il suo potere creativo, il suo senso profondo e archetipico proiettato verso la costruzione del futuro.
Tre momenti di fusione dei linguaggi dell’arte, in equilibrio sul filo della memoria fra parola, immagine e note.
Iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Dipartimento Cultura – Servizio Spazi Culturali di Roma Capitale.
Regia di Gaia Riposati.
A cura dell’associazione culturale A R T I F I C I O / T E A T R A K T Y S
Interpreti Gaia Riposati e Massimo di Leo; musiche: Francesco Verdinelli e Marco Valabrega che si esibirà dal vivo nella seconda e terza serata.
1° appuntamento
17 luglio 2014 ore 19
Diario 43-44
Memoria/storia
Reading/performance
2° appuntamento
24 luglio 2014 ore 19
Materia e sogno verso la profonda leggerezza dei veli della Memoria
Memoria /idea
Reading/performance
3° appuntamento
30 luglio 2014 ore 19
Diva Navi
Memoria/immaginario
Reading/performance