In occasione della Giornata Internazionale del Libro, il 23 aprile 2006, l’Istituzione delle Biblioteche di Roma ha avviato la Campagna Biblioteche Solidali, in favore del diritto alla lettura e all’alfabetizzazione nei paesi dei sud del mondo. Da allora, con l’aiuto di diverse associazioni del Terzo settore della città, ci si è prefissati di raggiungere 2 obiettivi principali: finanziare i progetti di ong ed onlus che si occupano di fondare biblioteche pubbliche e aiutare quelle già esistenti, ampliando il loro patrimonio librario, con il coinvolgimento della popolazione locale e la creazione di figure professionali al loro interno; sensibilizzare i cittadini del territorio romano sul valore dell’istruzione e della cultura come arma per combattere le situazioni di disagio e più in generale sulle problematiche dei Paesi del sud del mondo, attraverso l’organizzazione di attività di educazione allo sviluppo con bambini e ragazzi, iniziative i raccolta fondi, eventi culturali per far conoscere la Campagna e le loro problematiche.
La programmazione degli eventi riprenderà a marzo 2013.
Per maggiori informazioni:
www.bibliotechediroma.it
facebook: Campagna Biblioteche Solidali