Fin dal 2000 Zètema supporta la Sovrintendenza Capitolina nella catalogazione del Museo di Roma.
Accanto ai dipinti, per lo più celebrativi, che documentano cerimonie, feste ed eventi religiosi e civili ambientati in città e alle sculture di papi, cardinali e celebri artisti, la collezione del museo è ricca di opere di varia natura, provenienti da donazioni, lasciti e depositi.
Di grande rilievo è la collezione di disegni, acquerelli, stampe e incisioni del Gabinetto Comunale delle Stampe. Il museo ospita anche la ricca collezione di rare fotografie antiche dell’800 e della prima metà del 900 dell’Archivio Fotografico Comunale.
Zètema in questi anni è stata impegnata a catalogare tutta la raccolta per affiancare la Sovrintendenza nell’esigenza di tutelare e valorizzare al meglio le collezioni. Attualmente sono state inserite nell’archivio SIMART del museo 214.945 schede, di cui 25.982 schede di opere d’arte, 40.097 schede fotografiche, 12.474 schede authority (autore/bibliografia/acquisti e doni/restauro/ecc.), 107.348 schede multimediali e 29.044 schede di stampe.