Un itinerario alla scoperta dei luoghi e degli eventi che segnarono la nascita dell’Italia unita. Dalla Repubblica Romana del 1849 alla figura di Garibaldi, esploreremo come i moti del ’48 e le battaglie per la libertà abbiano contribuito a costruire il sogno di un’Italia indipendente. Un viaggio che intreccia memoria storica, coraggio e il sogno di una nazione unita e libera.
Un viaggio affascinante nel cuore del Risorgimento italiano, che ci porta a scoprire la straordinaria storia della Repubblica Romana e l’indomito spirito garibaldino. La visita guidata ripercorrerà i principali luoghi simbolo di Roma, legati ai moti del 1848, e si concentrerà sulla breve ma intensa esperienza della Repubblica Romana del 1849, nata dal sogno di un’Italia libera e unita. Attraverso la narrazione dei momenti più significativi della resistenza contro l’occupazione papale e l’intervento straniero, esploreremo il ruolo centrale di Garibaldi nella difesa della Repubblica, che con il suo coraggio e la sua visione ha ispirato le future battaglie per l’Unità. Visiteremo i luoghi dove Garibaldi ha combattuto, sentiremo le voci dei protagonisti e scopriremo come quegli eventi abbiano gettato le basi per la nascita del nuovo Stato italiano nel 1861.
Appuntamento della visita guidata: Domenica 16 marzo 2025 alle ore 11.00 al Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina