A seguito di un’accurata campagna di studio e ricerca, Zètema ha catalogato le opere d’arte, i disegni, i mobili, le suppellettili e gli arredi di Casa Moravia, l’appartamento dove visse Alberto Moravia sul Lungotevere della Vittoria, divenuto un museo nel 2010 a seguito di una donazione alla città di Roma e visitabile su prenotazione.
Alcuni di questi beni furono acquisiti nel corso di viaggi in Africa, Asia e America del Sud, altri gli vennero donati da suoi amici pittori (da Adriana Pincherle, sua sorella, a Corrado Cagli, da Renato Guttuso a Mario Schifano, a Giulio Turcato ecc.). Molti sono ritratti e conservano interessanti dediche manoscritte.
Tutte le opere sono state catalogate a livello inventariale, come previsto dalle norme ministeriali che regolamentano i beni culturali sul territorio dello stato italiano. Per le opere di maggior pregio, meritevoli di approfondimenti, si sono effettuati studi suppletivi i cui dati sono stati utilizzati per la compilazione di schede di livello Catalogo.
Tutte le schede scientifiche realizzate sono state inserite nel database SIMART della Sovrintendenza Capitolina.