Il Generale e i fratellini d’Italia – Proiezione gratuita film d’animazione per le scuole elementari

  • thumb image

Dedicato alle classi III, IV e V delle scuole Elementari.

Ancora un omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia, un film girato in occasione delle celebrazioni della nascita di una Nazione.
Alla proiezione seguirà un incontro-laboratorio con regista, autore ed editore per capire ed imparare anche attraverso le domande dei piccoli studenti come si crea un cartone animato, dalla nascita dell’idea fino alla sua proiezione nelle sale.
Le voci narranti di Luciana Littizzetto e Neri Marcorè accompagneranno le classi nell’avventura e la passione di chi lottò fino alla vittoria per una Repubblica democratica, una ed indivisibile.

L’incontro sarà ripreso in tutte le sue fasi così da realizzare un filmato didattico che sarà distribuito gratuitamente alle scuole partecipanti. Per queste riprese è necessario consegnare all’arrivo, la liberatoria compilata e firmata (in caso di alunni la liberatoria deve essere compilata e firmata dai genitori)

I bambini devono portare la merenda in modo autonomo. Potranno consumarla durante la pausa prevista.

Programma delle giornate:

09.00  Accoglienza alunni e insegnanti
09.15  Inizio proiezione film
10.30 Presentazione autori e lancio backstage
10.45  Proiezione backstage
11.25 Pausa merenda. I BAMBINI devono provvedere AUTONOMAMENTE a portare LA MERENDA)
11.45 Inizio laboratorio/incontro con gli alunni (direttore editoriale, regista e grafico spiegheranno ai bambini come si realizza un cartone animato)
13.00 Termine evento

Durata dell’attività: 4 ore in totale
Durata film: 64’ circa
Durata backstage: 40’ circa
Durata laboratorio: 75’ circa
Pausa merenda: 15/20’ circa

Liberatoria
Tutti i partecipanti all’iniziativa devono portare la liberatoria (compilata e firmata) per il consenso alle riprese che saranno effettuate durante le attività. Per i minori (alunni) tale liberatoria deve essere compilata e firmata dai genitori.