Memoria genera Futuro

  • thumb image

Gli appuntamenti di Roma Capitale in occasione dell’80° anniversario del Giorno della Memoria 

Dal 21 al 31 gennaio, un calendario ricco di incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per riflettere e tenere viva la memoria collettiva.
Oltre 40 appuntamenti diffusi in tutta la città e un’ampia parte destinata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole.

A 80 anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di messa a morte di Auschwitz – Birkenau, il 27 gennaio 1945, dal 21 al 31 gennaio, Roma Capitale celebra il Giorno della Memoria delle  vittime della Shoah, ossia lo sterminio del popolo ebraico,  e  della  persecuzione, la prigionia e la morte nei lager nazisti di Sinti e Rom, omosessuali, Testimoni di Geova, militari e oppositrici e oppositori del fascismo e del nazismo  di tutta Europa con un calendario di 40 iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito del progetto Memoria genera Futuro.

Il programma completo di “Memoria genera Futuro”, comprese le eventuali variazioni e le modalità di partecipazione ai singoli appuntamenti, è disponibile sul sito www.culture.roma.it


Scopri di più