La MIC card, con 5 euro, permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale e offre la riduzione alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata.
Visita miccard.roma.it , il nuovo sito ufficiale che permette di acquistare, rinnovare o attivare la MiC Card.
COSA OFFRE
– accesso gratuito e illimitato ai musei del sistema*
– accesso gratuito ad alcuni siti archeologici e storico-artistici della città*
– visite guidate gratuite con i curatori, grazie al programma aMICi
– accesso diretto al museo, senza file (compatibilmente con la capienza e a esclusione della prima domenica del mese e di alcune mostre temporanee)
– accesso gratuito e diretto agli eventi speciali come Notte dei Musei e Musei in Musica
– sconto del 10% nelle caffetterie e nei bookshop dei Musei (offerta non valida per cataloghi di mostra e non cumulabile con altre promozioni in corso)
* Elenco completo e aggiornato dei luoghi convenzionati miccard.roma.it/#dove
Vai al Calendario degli appuntamenti gratuiti con la MIC card.
CHI PUÒ USARE LA MIC
La MIC card è utilizzabile da
Maggiorenne residente o domiciliato a Roma e nella Città Metropolitana di Roma.
Studente delle Università pubbliche e private presenti nel territorio della Città Metropolitana di Roma.
DOVE SI ACQUISTA
• Online sul sito ufficiale miccard.roma.it
• MIC Card app (Android o iOS)
• In alcuni Musei del Sistema di Roma Capitale
• Nei Tourist Infopoint
La MIC card è disponibile anche in versione GIFT Card
Vai al CALENDARIO degli appuntamenti gratuiti con la MIC.
Consulta le FAQ e il sito miccard.roma.it per tutte le altre informazioni