Laboratori e sperimentazione creativa sulle tracce di Bruno Munari, uno dei più grandi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo.
Da quando la Casina di Raffaello ha aperto al pubblico, il 10 marzo del 2006, si è sempre contraddistinta come uno spazio destinato allo sviluppo del pensiero creativo, sin dalla prima infanzia, attraverso metodologie improntate alla pedagogia attiva e del fare, offrendo stimoli significativi ai bambini (ma anche agli educatori ed alle famiglie) con esperienze educative hands on pensate, sperimentate, progettate e verificate. Per valorizzare questa “tradizione del nuovo” e celebrare i suoi 11 anni di attività, la ludoteca di Villa Borghese intende confermare e consolidare questa sua naturale “vocazione” mettendo in campo laboratori ed esperienze creative liberamente ispirate ad uno dei più grandi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo.