Al Planetario di Roma, grazie all’articolato sistema di videoproiettori ad altissimo contrasto con risoluzione 4K, si partecipa all’infinito spettacolo dell’universo.
Gli astronomi accompagnano i visitatori di ogni età in viaggi cosmici alla scoperta di tutto quello che anima la volta celeste.
Lo spettacolo Ritorno alle stelle racconta le storie di indagini scientifiche e di scoperte spiazzanti, che ridefiniscono il nostro posto nel cosmo. L’eterno rapporto di Roma con le stelle, inoltre, offre lo spunto per rievocare la suggestione dell’osservazione del cielo e degli astri attraverso la storia: dagli antichi Romani alle sonde spaziali.
Accade tra le stelle (per bambini) è dedicato ai più piccini. Gabriele Catanzaro, nei panni del Dottor Stellarium, porta i piccoli spettatori a conoscere tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno. Pianeti, satelliti naturali e artificiali, comete, asteroidi e le cosiddette stelle cadenti sono i protagonisti di questo simpatico viaggio astronomico.
Con lo spettacolo Girotondo tra i Pianeti si viaggia verso i pianeti del sistema solare; i bambini, come piccoli astronauti, tracciano la rotta della loro missione spaziale, ci si sofferma ad ammirare i loro pianeti preferiti da vicino, visitando luoghi dove nessun essere umano è mai arrivato.
Tutte le informazioni su www.planetarioroma.it