Viaggio teatrale tra gioco e ricordo

Collage, oggetti, costumi e foto di scena raccontano la storia del Teatro della Tosse

  • thumb image

Un itinerario fantastico tra personaggi, collage, parole, costumi, oggetti e foto di scena  che raccontano la storia artistica del Teatro della Tosse. Un Viaggio teatrale tra gioco e ricordo, in compagnia degli artisti Tonino Conte – regista, scrittore e fondatore del Teatro della Tosse – e Danièle Sulewic – scenografa, costumista e ceramista .

Sono aperture sul mondo onirico e antropomorfo che Conte e Sulewic restituiscono dalle opere di Rabelais, Alighieri e Jarry: testimonianze, finestre visive sugli spettacoli, sensazioni tattili, Gargantua di François Rabelais, l’Ubu di Alfred Jarry e l’Inferno di Dante Alighieri accompagnano i visitatori nel cuore della ultra trentennale storia del teatro genovese, unico nel panorama italiano a configurarsi come una “macchina del fantastico”. Un viaggio nel ricordo, dunque, che comprende anche altri autori importanti come Aristofane o Shakespeare, omaggio allo spirito che ha caratterizzato l’avventura del teatro fondato da Tonino Conte e Emanuele Luzzati nel mondo della scena.

Maggiori info al sito:
www.casadeiteatri.culturaroma.it