La prima domenica di aprile è un’occasione da non mancare, offerta a residenti e non residenti a Roma, per visitare gratuitamente i musei civici di Roma Capitale e le aree archeologiche.
Sono visitabili tutti gli spazi museali:
Musei Capitolini, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell’Ara Pacis, la Centrale Montemartini, il Museo di Roma, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d’Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo delle Mura, Serra Moresca di Villa Torlonia e la Villa di Massenzio.
Le aree archeologiche accessibili sono:
Circo Massimo, dalle ore 9.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.00
Fori Imperiali dalle 9.00 alle 19.15, con ultimo ingresso un’ora prima (ingresso dalla Colonna Traiana)
Entrata libera anche al Mausoleo di Augusto, dalle ore 9.00 alle 17.00 ultimo ingresso ore 16.00, con prenotazione obbligatoria (www.mausoleodiaugusto.it).
I possessori di MIC Card hanno diritto ad accedere a queste mostre con biglietto ridotto.
L’iniziativa è promossa da Roma Culture e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi di visitatori allo 060608 entro sabato 5 marzo.
L’ingresso è gratuito per tutti, residenti a Roma e non residenti.
Per tutte le informazioni consultare il sito www.museiincomuneroma.it