Accesso civico semplice e accesso civico generalizzato

  • ACCESSO CIVICO SEMPLICE (art. 5, co. 1 del D.lgs. 33/13)

L’Accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.lgs. 33/13, che  Zètema abbia omesso di pubblicare.

Modalità di presentazione dell’istanza

L’istanza può essere redatta utilizzando il modulo sotto riportato, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente alla copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità e deve essere indirizzata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Dr. Francesco Antonelli.

Modulo richiesta accesso civico semplice

L’istanza può essere presentata attraverso una delle modalità di seguito riportate:

– posta elettronica all’indirizzo e-mail f.antonelli@zetema.itf.antonelli@pec.zetema.it
– posta elettronica certificata: accesso.civico@pec.zetema.it
– mezzo posta:  indirizzata a Zètema Progetto Cultura S.r.l. – Via Attilio Benigni, 59 – 00156 Roma
– consegna a mano: presso la sede di Zètema Progetto Cultura S.r.l. – Via Attilio Benigni, 59 – 00156 Roma

Ricorso al Titolare del Potere Sostitutivo

In caso di diniego totale o parziale dell’accesso civico semplice o di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza, il richiedente può ricorrere al Titolare del Potere Sostitutivo, individuato nella persona del Direttore Generale che, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta.

  • ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (art. 5, co. 2 del D.lgs. 33/2013)

L’accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di richiedere documenti o dati detenuti da Zètema, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.lgs. 33/13, nel rispetto dei limiti imposti dall’art. 5-bis del D.lgs. 33/13 medesimo.   

Modalità di presentazione dell’istanza

L’istanza può essere redatta utilizzando il modulo sotto riportato, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente alla copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità e indirizzata al Responsabile dell’ufficio che detiene i documenti o i dati oggetto di richiesta (Ufficio competente).

Modulo richiesta accesso civico generalizzato

L’istanza può essere presentata attraverso una delle modalità di seguito riportate:

– posta elettronica all’indirizzo e-mail del Responsabile dell’Ufficio Competente (Riferimenti Uffici)
– posta elettronica certificata: accesso.civico@pec.zetema.it
– mezzo posta:  indirizzata a Zètema Progetto Cultura S.r.l. – Via Attilio Benigni, 59 – 00156 Roma
– consegna a mano: presso la sede di Zètema Progetto Cultura S.r.l. – Via Attilio Benigni, 59 – 00156 Roma

L’istanza non è sottoposta a limitazioni di tipo soggettivo e non necessita di motivazione.  Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.

I controinteressati possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione secondo le modalità previste dall’art. 7 del Regolamento accesso civico.

Richiesta di riesame

Il  Richiedente, in caso di diniego totale o parziale dell’accesso civico generalizzato o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, ovvero i controinteressati, nei casi di accoglimento della richiesta di accesso nonostante la loro motivata opposizione, possono presentare Richiesta di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, che decide con provvedimento motivato entro il termine di venti giorni.

____________________________________________________________________________

Le istanze presentate verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente se attinenti ad una richiesta di accesso civico, semplice o generalizzato.

L’accesso civico è distinto dall’accesso documentale (ex accesso agli atti) regolamentato dalla Legge 241/90 (art. 22 e seguenti).

Regolamento accesso civico

Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Dott. Francesco Antonelli
tel: 06 82077.409
E-mail: f.antonelli@zetema.it
Pec: f.antonelli@pec.zetema.it

 

Titolare del Potere Sostitutivo

Direttore Generale
tel: 06 82077.294/316
Pec: direzione@pec.zetema.it

 

Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

 

Aggiornato il: 30/07/2024