I prossimi spettacoli all’Ambra Jovinelli fino a fine stagione |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Dall’8 al 19 gennaio 2020 GIANFELICE IMPARATO – CAROLINA ROSI DITEGLI SEMPRE DI Sì Di Eduardo De Filippo Regia Roberto Andò 14,15, 16 GENNAIO PREZZI GRUPPI PER TUTTI!
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ditegli sempre di sì è uno dei primi testi scritti da Eduardo, un’opera vivace, colorata il cui protagonista è un pazzo metodico con la mania della perfezione; una commedia molto divertente che, pur conservando le sue note farsesche, suggerisce serie riflessioni sul labile confine tra salute e malattia mentale.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Dal 21 al 26 gennaio 2020 TERESA MANNINO SENTO LA TERRA GIRARE Di Teresa Mannino e Giovanna Donini Regia Teresa Mannino TUTTO ESAURITO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vivo chiusa in un armadio, per mesi, anni. Un giorno decido di uscire, apro le ante e un piccolo raggio di luce artificiale mi acceca, esco e provo ad aprire gli occhi, li apro e leggo che il principe Harry si sta sposando e che l’asse della terra si sta spostando. Mi butto stranamente sulla notizia meno glamour. Com’è possibile che l’asse terrestre stia variando? (…) Leggo che le cose stanno cambiando in modo radicale e velocissimo (…) Decido di richiudermi nell’armadio, ma l’armadio non è più lo stesso, dentro quell’armadio sento la Terra girare. Teresa Mannino
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Dal 19 febbraio al 1 marzo 2020 ARTURO MUSELLI è Tommaso Cantone | FRANCESCO PANNOFINO è Vincenzo Cantone – il padre PAOLA MINACCIONI è Stefania Cantone – la madre GIORGIO MARCHESI è Antonio Cantone – il fratello MINE VAGANTI testo e regia di FERZAN ÖZPETEK Il resto del cast è in via di definizione SOLO PREZZI INTERI
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è; un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più inattesa e scioccante del fratello Antonio. Tommaso è costretto a fermarsi a Lecce, rivedere i suoi piani e lottare per la verità, contro un mondo famigliare pieno di contraddizioni e segreti.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Dal 4 al 15 marzo 2020 AMBRA ANGIOLINI – LUDOVICA MODUGNO IL NODO Di Johnna Adams Regia Serena Sinigaglia
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una 5° classe elementare. È tesa. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un dialogo facile. Suo figlio alcuni giorni prima è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole a tutti i costi capire il perché. Sciogliere questo nodo, cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché il figlio ha commesso qualcosa di tremendo, di irreparabile. Solo un confronto durissimo tra le due donne potrà dare un senso al dolore, allo smarrimento e al loro reciproco, soffocante senso di colpa.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
17 | 22 marzo 2020 THE OPERA LOCOS creato e diretto da Yllana, David Ottone e Ramy Eldar direzione musicale Marc Àlvarez, Manuel Coves performers Marìa Rey Joly, Mayca Teba, Toni Comas, Enrique Sànchez Ramos, Jesùs Garcìa Gallera |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cinque tra i più famosi cantanti d’opera del mondo sono convocati per un recital unico che ripercorre i più grandi classici del melodramma. Le premesse sono quelle per una serata gloriosa…o così sarebbe dovuto essere. Il concerto inizia alla grande ma ben presto sembra chiaro che il palcoscenico è troppo piccolo per accogliere degli ego così ingombranti. Il recital si trasforma per i produttori in un incubo con imprevedibili e disastrose conseguenze. Il caotico risvolto dello spettacolo originerà momenti di incredibile comicità per il pubblico che sarà testimone di un inesorabile scontro di cinque vanesie “prime donne” in una sfida fino all’ultima aria. Sarà una serata da ricordare. SPETTACOLO INTERNAZIONALE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA – FUORI ABBONAMENTO
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Dal 25 marzo al 5 aprile 2020 ALESSIO BONI – SERRA YILMAZ DON CHISCIOTTE Di Miguel de Cervantes Saavedra Regia A. Boni, R. Aldorasi, M. Prayer POCHE DISPONIBILITA’ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi è pazzo? Chi è normale? Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio, per compiere atti eroici. Don Chisciotte combatte per un ideale etico, eroico. Un ideale che arricchisce di valore ogni gesto quotidiano. E che, involontariamente, l’ha reso immortale.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Dal 15 al 26 aprile 2020 ALE E FRANZ NELNOSTRO PICCOLO Scritto da F. Villa, A. Besentini, A. Ferrari e A. De Santis Regia Alberto Ferrari |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel “Nostro piccolo” è un viaggio alla ricerca del nostro punto di partenza, quello che ha mosso la nostra voglia e ricerca di comicità̀. Ma Ridendo. Il racconto di un mondo visto dalla parte di chi ha il coraggio, con le proprie idee, di vedere dentro la vita di ognuno. Raccontare le piccolezze, le sconfitte, le paure che ci accompagnano. Sempre ridendo (…)
PREZZI
Riduzioni valide previa prenotazione e disponibilità delle riduzioni stesse Ufficio Promozione: Francesca Stinga – Chiara De Lisa tel. 06.88816460 Lunedì-venerdì 10-13 | 15-18 Email: promozione@ambrajovinelli.org – infostudenti@ambrajovinelli.org
|