BEYOND TRIUMPHS AND LAMENTS

  • thumb image

Dal 19 settembre al 20 ottobre al Teatro Valle


BEYOND TRIUMPHS AND LAMENTS

Tevereterno e William Kentridge al Teatro Valle


Un’iniziativa che vuole puntare i riflettori sul futuro dello spazio fluviale romano di “Piazza Tevere”, e del muraglione che ne ospita la celebre creazione, e allo stesso tempo vuole essere un’occasione pubblica per lanciare il nuovo progetto che dà il nome all’evento, a tre anni dall’inaugurazione dell’opera site-specific realizzata dall’artista sudafricano. Beyond triumphs and laments è difatti il titolo dell’inedito progetto di riscrittura creativa da realizzare sui muraglioni del Tevere, con la stessa tecnica e sullo stesso tema, ma con nuovi artisti e nuove visioni.

Attraverso la mostra, il monumentale fregio lungo cinquecento metri sui muraglioni del Tevere – con 80 figure, alte fino a 10 metri, nel tratto fra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, ricreato attraverso la pulizia selettiva della patina biologica del travertino – diventa un originale progetto artistico e installativo da rivivere all’interno degli spazi del Valle. Un’iniziata curata dall’Associazione Tevereterno e dal Teatro di Roma per celebrare la ricorrenza dell’imponente opera e per ridare nuova vita ad un intervento di arte pubblica che ha fatto dell’effimero e del temporaneo i valori fondamentali.


Il Lungotevere firmato Kentridge, con la sua processione di immagini raffiguranti miti e lamenti, trionfi e ferite di Roma, si svela così nei primi due ambienti di ingresso del Valle (foyer ed ex-bar) con Piazza Tevere: 2005/2019 ed oltre, prima sezione della mostra a cura di Valeria Sassanelli per l’Associazione Tevereterno, che racconta con video di Gianluca Rame e incontri la prossima impresa artistica e sociale Beyond Triumphs and Laments. Una dissolvenza creativa nel futuro di Piazza Tevere, e anticiperà il programma dei prossimi eventi.  Il progetto è a cura di Carlo Gasparrini che scrive: «la parete del muraglione sulla riva destra, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, rappresenterà, per un tempo auspicabilmente lungo, lo schermo sensibile su cui imprimere un palinsesto evanescente dove la città, non solo Roma, saprà raccontare sé stessa».


TEATRO DI ROMA _www.teatrodiroma.net _ 06.684.000.311/314

TEATRO VALLE _ ingresso libero

Orari ingresso: ingresso libero

giovedì, venerdì, sabato dalle ore 17,00 alle ore 20,00

domenica dalle ore 11,00 alle ore 18,00

info 06.684000311/314 – community@teatrodiroma.net