IL NODO

  • thumb image

Dal 4 al 15 marzo 2020 – Teatro Ambra Jovinelli


IL NODO

di Johnna Adams

con
AMBRA ANGIOLINI
LUDOVICA MODUGNO

regia

SERENA SINIGAGLIA


Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una 5° classe elementare. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un dialogo facile. Suo figlio alcuni giorni prima è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole a tutti i costi capire il perché. È stato vittima di bullismo o forse lui stesso è stato un molestatore… forse l’insegnante l’ha trattato con asprezza…
Sciogliere questo nodo, cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché, come conseguenza del fatto, il figlio ha commesso qualcosa di tremendo, di irreparabile. E solo un confronto durissimo tra le due donne potrà dare un senso al dolore, allo smarrimento e al loro reciproco, soffocante senso di colpa.

Quali sono le responsabilità educative dei genitori e quali quelle delle istituzioni nei confronti dei figli? Di chi è la colpa se i nostri figli si trasformano in vittime o carnefici? Com’è possibile che si possa scatenare una violenza tale da indurre un ragazzo o una ragazza ad uccidersi? Dove sbagliamo? Chi sbaglia? Di chi è la responsabilità? Il Nodo non è semplicemente un testo teatrale sul bullismo (il che, comunque, basterebbe a renderlo assolutamente attuale e necessario), ma è soprattutto un confronto senza veli sulle ragioni intime che lo generano. Osa porsi le domande assolute come accade nelle tragedie greche, cerca le cause e non gli effetti.

Educare la generazione di domani è la più sacra, la più alta responsabilità umana. Trascurarla è un atto gravissimo che porta ineluttabilmente ad altrettante gravissime conseguenze. Eppure viviamo in una società dove i genitori troppo spesso difendono ad oltranza i loro figli, difendendo in realtà nient’altro che se stessi. Una società dove gli insegnanti sono sotto pagati e poco, pochissimo considerati. Una società che ha rovesciato il principio cardine non solo dell’educazione ma anche del buon vivere sociale: il rispetto dei ruoli. Spesso si dice che non esistono più maestri. Il punto è, a mio avviso, che non esistono più allievi. Su Facebook, su Twitter, su Instagram, tutti possono dire la loro su qualsiasi argomento, senza averne le competenze e addirittura la benché minima esperienza. Un caos brutale nel quale facilmente restano impigliati i più fragili.

Serena Sinigaglia


PREZZI

  Venerdì, sabato ore 21:00 e domenica ore 17:00 Martedì, mercoledì, giovedì ore 21:00
Sabato ore 16.30
  INTERO GRUPPI min10 pax INTERO RIDOTTO CRAL GRUPPI
min10 pax
POLTRONISSIMA € 35,00 € 30,00 € 33,00 € 27,00 € 26,00
POLTRONA € 28,00 € 25,00 € 26,00 € 22,00 € 20,00
I GALLERIA € 24,00 € 19,00 € 22,00 € 17,00 € 16,00
I GALLERIA B € 20,00 € 16,00 € 18,00 € 14,00 € 13,00
II GALLERIA € 19,00 € 14,00 € 17,00 € 12,00 € 11,00

PREZZO SPECIALE FAMIGLIE (ADULTI+RAGAZZI under 20)

  Venerdì, sabato ore 21:00 e domenica ore 17:00 Martedì, mercoledì, giovedì ore 21:00
Sabato ore 16.30
  ADULTI RAGAZZI ADULTI RAGAZZI
POLTRONISSIMA € 30,00 € 17,00 € 26,00 € 15,00
POLTRONA € 25,00 € 17,00 € 20,00 € 15,00
I GALLERIA € 19,00 € 12,00 € 16,00 € 10,00
I GALLERIA B € 16,00 € 12,00 € 13,00 € 10,00
II GALLERIA € 14,00 € 12,00 € 11,00 € 10,00

Riduzioni valide – previa prenotazione e disponibilità delle riduzioni stesse

Ufficio promozione: Francesca Stinga – Chiara De Lisa tel. 06.88816460

Lunedì-venerdì 10-13 | 15-18

Email: promozione@ambrajovinelli.orginfostudenti@ambrajovinelli.org

www.ambrajovinelli.org