LA DOPPIA INCOSTANZA

  • thumb image

Dal 25 al 27 maggio al Teatro India

Lorenzo Lavia guida gli attori della SCUOLA DEL TEATRO DI ROMA alla riscoperta delle pagine di Pierre de Marivaux portando in scena la commedia dell’amore, nel perenne gioco del bene e del male.

LA DOPPIA INCOSTANZA

di Pierre de Marivaux

regia Lorenzo Lavia

con Elisa Armellino, Alfredo Calicchio, Gerardo De Blasio, Marisa Grimaldo,

Eugenio Mastrandrea, Valeria Spada, Andrea Zatti


LA DOPPIA INCOSTANZA è una commedia di prosa in tre atti scritta da Pierre de Marivaux e presentata sulle scene nel 1723.

Considerato in Francia il secondo commediografo canonico dopo Moliére, poco amato in vita dagli intellettuali dell’epoca, che lo etichettarono come costruttore di vicende sentimentali dal linguaggio brillante ma dolciastro, Marivaux fu prima di tutto un pensatore e un osservatore scrupoloso delle relazioni umane. In questa commedia, come in altre della sua produzione, ciò che emerge è un pensiero dominante, pericoloso e ossessivo, che la rende una macchina implacabile di violenza emotiva, mettendo in scena la manipolazione dei sentimenti, la progettazione razionale dell’affetto, la seduzione come meccanismo di potere che divide e unisce vittime e carnefici.