La nuova Stagione 2021-22 di Balletto dell’Opera di Roma apre con uno degli spettacoli divenuti simbolo del rinnovato progetto portato avanti dalla Direttrice Eleonora Abbagnato.
Dal 19 dicembre al 2 gennaio si danza sulla musica di Čajkovskij con ” nella versione di Giuliano Peparini che è stata sin da subito uno straordinario successo, raccogliendo consenso di pubblico e critica e registrando incassi da record. Protagonisti di questo balletto in due atti, tratto da un racconto di E.T.A. Hoffmann, saranno le stelle del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera Alessandra Amato, Susanna Salvi, Claudio Cocino e Alessio Rezza che, insieme al corpo di ballo capitolino, danzeranno immersi in un’atmosfera onirica, tra giochi di luce e straordinarie proiezioni realizzate da una squadra di eccellenti professionisti: Lucia d’Angelo e Cristina Querzola (scene), Frédéric Olivier (costumi), Edmondo Angelelli (video grafica), Jean-Michel Désiré (luci). La partitura musicale di Čajkovskij sarà eseguita dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal Maestro Nir Kabaretti.
Domenica 19 dicembre ore 19.00/Martedì 21 dicembre ore 20.00
Mercoledì 22 dicembre ore 15.00 e ore 20.00/Giovedì 23 dicembre ore 20.00
Venerdì 24 dicembre ore 11.00/Martedì 28 dicembre ore 20.00
Mercoledì 29 dicembre ore 20.00/ Giovedì 30 dicembre ore 15.00 e ore 20.00
Venerdì 31 dicembre ore 18.00(*)/Domenica 2 gennaio ore 16.30
_____________________________________________________________________________________________________________________
Per tutti gli enti in convenzione riduzione del 20% in tutte le rappresentazioni e in tutti i settori ad esclusione dei posti di Balconata e di Galleria (*): CONVENZIONE
Venerdì 31 dicembre ore 18.00 prezzi maggiorati
_____________________________________________________________________________________________________________________
Info e prenotazioni: promozione.pubblico@operaroma.it tel. 06 48160312-507-53